lavoro su di sè, Simboli Antichi, tradizioni

La tradizione della Barca di San Pietro

Questa è una tradizione molto antica, in qualche regione si fa la notte di San Giovanni, in alcune altre invece la notte prima del Giorno di San Pietro il 28 Giugno.

Io preferisco farla nella notte di San Pietro visto che il 29 è il mio compleanno, e mi piace svegliarmi con un buon auspicio, fin ora è sempre andata così.

Nella notte tra il 28 e il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo, si celebra un rito molto particolare per capire come sarà il tempo ma anche come andrà il raccolto e il destino dei componenti della propria famiglia. Si tratta di quella tradizione nota come la barca di San Pietro.

La tradizione contadina da sempre si serve di rituali alla cui base vi sono credenze popolari, leggende o storie di santi. Spesso si utilizzavano questi “strumenti” per capire come sarebbero state le condizioni meteorologiche, indicatore molto importante per il buon raccolto nei campi e dunque il sostentamento delle famiglie.

Ancora oggi diffusa in alcune zone, soprattutto del Nord Italia, è la tradizione della barca di San Pietro o veliero di San Pietro, un’usanza che si serve di pochi ingredienti: un contenitore di vetro, una chiara d’uovo e la magia della notte di San Pietro e Paolo!

Il procedimento da fare è il seguente: la sera del 28 giugno si riempie un contenitore di vetro ampio e largo di acqua, all’interno si fa colare una chiara d’uovo e si mette a riposare per tutta la notte all’aperto o su un davanzale al chiaro di luna lasciando che la soluzione di acqua e uovo prenda anche la prima rugiada del mattino.

Secondo la tradizione, la notte saranno i santi Pietro e Paolo a compiere la magia, in particolare sarà l’apostolo Pietro (che ricordiamo essere un pescatore) che alla vigilia della sua festa dimostra la sua vicinanza ai fedeli soffiando all’interno del contenitore e facendo così apparire la sua barca.

La mattina dopo il risultato va interpretato. L’albume, infatti, forma dei filamenti e si posiziona in modo da sembrare una barca di forma variabile e con più o meno vele e alberi.

barca_san_pietro2

A seconda di com’è il veliero, i contadini sono in grado di capire le condizioni del tempo che li aspetta, la più o meno buona annata di raccolto ma anche la salute dei componenti della propria famiglia. Vele aperte indicherebbero giornate di sole, vele chiuse e strette invece pioggia in arrivo!

Quando rompete e versate l’uovo nella brocca, esprimete un desiderio da esaudire entro l’anno successivo, e attendete il mattino successivo.

Un bel veliero in generale promette un’ottima annata di raccolto, e dunque un responso positivo alla vostra domanda.

Buon Raccolto!

se volete consigli sul responso postateli nei commenti!

Queste Tradizioni sono belle da riscoprire,ognuna ha un significato particolare,

  • questa vi fa rispolverare l’arte di desiderare,
  • dovete scegliere un desiderio, dunque dovete ragionare su cosa desiderate di più,
  • vi fa porre obbiettivi e vi fa lasciare andare ciò che non vi serve più,
  • ristabilisce le priorità e vi fa addormentare come i bambini, leggeri e con l’entusiasmo di sapere quale sarà il responso, insomma una vera e propria magia.

la legge di attrazione, capitolo 9 Vivere Con L’accento

sotto un video che parla di legge di attrazione :

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.