Lo smudging è un termine che significa bruciare dei mazzetti di erbe aromatiche, tramite la fumigazione vengono rimosse tutte le energie disarmoniche (come si usa dire negative) di persone e ambienti . Oltre all’usanza religiosa del cercare il contatto con gli dei, bruciare gli smudges, secondo le antiche tradizioni, porta benefici curativi sia livello fisico… Continua a leggere Smudge, smudging e pulizie energetiche
Tag: tradizioni
La tradizione della Barca di San Pietro
Questa è una tradizione molto antica, in qualche regione si fa la notte di San Giovanni, in alcune altre invece la notte prima del Giorno di San Pietro il 28 Giugno. Io preferisco farla nella notte di San Pietro visto che il 29 è il mio compleanno, e mi piace svegliarmi con un buon auspicio,… Continua a leggere La tradizione della Barca di San Pietro
Preparare L’acqua di San Giovanni
La festa di san Giovanni cristiano/cattolica, coincide con la Litha uno degli otto Sabbat che scandiva la ruota delle stagioni in concomitanza con il solstizio d'estate ,si accendevano fuochi e si ballava fino all'alba terminando la mattina dove si raccoglieva la rugiada che si diceva proteggesse dai mali. In Abruzzo ma anche in tutta Italia… Continua a leggere Preparare L’acqua di San Giovanni
Equinozio di Primavera e Superluna 2019
Oggi 20 Marzo 2019 alle ore 22:58 si celebra l'equinozio di primavera , il giorno di equilibrio, oggi il giorno e la notte avranno la stessa durata. Per fare spazio al nuovo concentratevi sulla foto qui sopra, dove l'energia è amplificata da due Genesa l'una dentro l'altra , ed immaginate di lasciar andare tutto ciò… Continua a leggere Equinozio di Primavera e Superluna 2019
Le origini dell’Albero di Natale
La tradizione dell’albero di Natale come lo conosciamo oggi, secondo alcuni pare sia nata in Estonia e precisamente nella piazza del Municipio, Raekoja Plats, a Tallin, nel 1441: lo scopo era quello di riunire giovani donne e giovani uomini attorno all’albero per ballare insieme e trovare la propria anima gemella. C’è però anche un precedente che si… Continua a leggere Le origini dell’Albero di Natale